Chiesa di San Rocco

Fu costruita in seguito a una epidemia di peste nel XVII secolo, è ubicata in Piazza Roma, di fronte al Castello Ducale, ed è caratterizzata da una volumetria semplice e lineare.


Descrizione

La chiesa è situata in piazza Roma, di fronte al Castello Ducale, in posizione rialzata rispetto al livello stradale. Una prima rampa di scale, conduce dalla piazza al sagrato, mentre una seconda rampa di scale conduce al portone d'ingresso. La facciata è a capanna e presenta un portale architravato, sovrastato da un lucernaio di forma ovale. Il prospetto è chiuso nella parte superiore da un timpano triangolare. La chiesa ha un'unica navata ed è sormontata da una cupoletta ellittica, con quattro oculi che illuminano l'interno. Dietro l'altare si trova la nicchia che ospita la statua di San Rocco.L'edificio religioso venne costruito "a tempore contagii" nel 1656, nel luogo detto "allo Chioppo" e "cospectu ianuae palatij Baronem".

La chiesa ha subito gli ultimi lavori di restauro nel 1987 e nel 2006.

Dove si trova

Chiesa di San Rocco, Via Fabio Massimo, Faicchio, Benevento, Campania, 82030, Italia
Nessun Quartiere

Modalità di accesso

Per raggiungere Faicchio puoi scegliere tra diverse opzioni di trasporto:

In auto:

  • Da Napoli: prendi l'autostrada A1 in direzione di Caserta Sud, poi prendi l'uscita Caianello e prosegui sulla SS372 (Telesina) in direzione di Benevento. Esci a Telese-Cerreto Sannita e segui le indicazioni per Faicchio.
  • Da Roma: prendi l'autostrada A1 in direzione sud, esci a Caianello, e prosegui sulla SS372 (Telesina) come sopra.

In treno:

  • Non c'è una stazione ferroviaria diretta a Faicchio. La stazione più vicina è Telese Terme, collegata a Napoli e Benevento tramite la linea regionale. Da lì, puoi proseguire in autobus o taxi fino a Faicchio (circa 15 km).

In aereo:

  • L'aeroporto più vicino è il Napoli Capodichino.

Contatti

Pagina aggiornata il 07/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.