Santa Maria di Costantinopoli

Chiesa

Venne citata per la prima volta da mons. Sigismondo Gambacorta nel 1631 quando subì un ampliamento. Nel 1675 aveva un unico altare con un’effigie raffigurante la Vergine col Bambino. Ricostruita dopo il terremoto del 5 giugno 1688, è stata ulteriormente ampliata ed abbellita nel XIX secolo. Sovrastante il portale è una edicola con i resti di un affresco anteriore al 1688. L’interno è in stile neoclassico. All’interno della chiesa si trova la statua di san Sancio protettore della località.

Ultimo aggiornamento

16 Febbraio 2023, 16:53

Skip to content