Collegiata di S. Maria Assunta
Chiesa
La chiesa, già arcipretale, divenne collegiata nel 1446 quando mons. Marcuzio Brancia unì le chiese parrocchiali di San Pietro di Massa, Sant’Apollinare, San Giovanni e di Santa Maria di Piazzano ad essa assieme ad alcuni benefici semplici. All’epoca l’edificio era a tre navate e mons. Savino diceva che era capace a contenere il popolo. Un rifacimento avvenne a cura dell’Universitas nel 1662 a distanza di molti anni da due relazioni del 1618 e 1640 che dicevano che la chiesa era ormai in rovina “per l’inondatione del contiguo fiume… et perché i fedeli ricusano di più andarci per l’imminente pericolo di ruina…”. Il terremoto del 5 giugno 1688 rase al suolo la collegiata che venne subito ricostruita in forme minori. Altri gravi danni sono avvenuti durante la seconda guerra mondiale e con il terremoto del 1962.
Ultimo aggiornamento
16 Febbraio 2023, 16:53