Puliamo il mondo. Clean up the World!
Appuntamento per sabato 23 settembre. La Cittadinanza è invitata a partecipare.
Appuntamento per sabato 23 settembre. La Cittadinanza è invitata a partecipare.
Pulito e ridato decoro ad uno dei monumenti più importanti e simbolici di Faicchio: l'orologio.
Si comunica che le prove scritte del CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.
dichiarazione-tari-FAICCHIO
Si rende noto che è possibile presentare domanda di iscrizione al Servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2023/2024. I moduli delle istanze e le modalità di inoltro nei link all'interno dell'articolo.
Le carte sono in consegna presso gli Uffici Postali. Sono da attivare entro il 15 settembre.
Con l’estate torna la voglia di stare all’aperto e di partecipare a occasioni di svago e socialità. Un desiderio cui il Comune di Faicchio risponde con tanti appuntamenti tra giugno e settembre.
L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di mantenere, conservare e migliorare il verde pubblico anche attraverso la partecipazione diretta dei cittadini, facendo propria la reale volontà manifestata da soggetti privati e associazioni di partecipare e collaborare al miglioramento del patrimonio comunale.
MANIFESTO IMU ACCONTO 2023 – COMUNE DI FAICCHIO
Cerimonia di Premiazione prevista per l'8 Giugno 2023 alle ore 10:00 presso l'Aula Consiliare.
Letture ed interpretazione testi poetici della Prof.ssa e scrittrice Elisa Del Giudice, a cura degli studenti dell'I.I.S. Faicchio-Castelvenere. Presentazione del progetto "Faicchio: paesaggi urbani, rurali e rupestri", strumento scientifico di illustrazione delle risorse paesaggistiche ed architettoniche del territorio nato ad opera degli studenti dell’IIS Faicchio-Castelvenere, locale sezione Turismo.
Procedono i lavori di manutenzione del territorio comunale a tutela del verde urbano e della sicurezza degli spazi pubblici.